Il protocollo riabilitativo termale nella cura da danni Post-Covid e Long-Covid
Nella cura da danni post Covid e da Long Covid l’ASL della Regione Veneto promuove le TERAPIE TERMALI in sinergia con IDRO-KINESITERAPIA, MASSO-FISIOTERAPIA, OSTEOPATIA e GINNASTICA FUNZIONALE METABOLICA.
Come cure riabilitative nelle patologie legate ed esiti da infezione Sars-CoV2:
- sindrome respiratoria acuta e cronica
- patologie muscolo- scheletrico
- sovrappeso e obesità addominale - disturbi psicologici (depressione) nei pazienti con sequele da infezione Sars-CoV2.
LE TERAPIE TERMALI come NUOVO MODELLO RIABILITATIVO vicino alla comunità
Offriamo PROTOCOLLI TERAPEUTICI tra loro sinergici e complementari, funzionali al recupero muscolare e al ricondizionamento cardio-respiratorio.
Il nostro Stabilimento termale, accreditato ASL, è presidio sanitario obbligatorio che eroga LEA (Livelli essenziali di Assistenza) e si avvale di un team di professionisti tutti qualificati e specializzati in ambito terapeutico-riabilitativo.
Il potere antinfiammatorio della nostra acqua termale favorisce NATURALMENTE il rilassamento muscolare, la riduzione dei fattori di stress, migliora lo stile di vita e promuove la salute.
PROTOCOLLO METABOLICO in grado di
- ridurre ulteriori comorbidità come OBESITA’, SOVRAPPESO E GRASSO ADDOMINALE
- Svolgere attività educative e di supporto al fine di PROMUOVERE LA SALUTE E IL BENESSERE INDIVIDUALE E SOCIALE.
SALUM PER AQUAM…Ritornare “padroni del proprio corpo”:
La vera terapia Salus Per Aquam (come veniva chiamata in epoca romana e che è per l’origine dell’acronimo SPA) parte da un presupposto fondamentale: l’acqua deve essere termale!
Osteoporosi, reumatismi (dismetabolici e infiammatori, borsiti, tendiniti, periartriti, epicondiliti), lesioni traumatiche e postumi di fratture, interventi ortopedici, gotta e diverse malattie del sistema respiratorio sono le patologie che l’acqua dei fanghi di Abano e Montegrotto Terme curano e prevengono.
L’Acqua di Abano e Montegrotto Terme è ipertermale, ovvero sgorga ad una temperatura di circa 87°C dalla fonte ed è di tipo salso-bromo-iodica, molto minerale.
Proprietà
Le acque del bacino termale di Abano e Montegrotto Terme appartengono alla categoria delle acque sotterranee profonde e sono classificate dal punto di vista chimico come salso-bromo-iodica ipertermale con residuo fisso a 180° di 6 g/l di Sali disciolti. Alcuni studi effettuati su questo tipo di acque hanno dimostrato che le acque salsobromoiodiche possono ritenersi un utile presidio contro patologie osteoarticolari e muscolari.
Molto interessante anche l’azione disinfettante (contro batteri e funghi) e antisettica delle nostre acque termali ; il loro utilizzo in diverse terapie risolve spontaneamente alcuni tipi di infiammazioni offrendo inoltre per un certo lasso di tempo una sorta di protezione nei confronti di agenti patogeni esterni e interni.