
Nei dintorni di Abano Terme
HOME > Abano Terme e i suoi dintorni
Abano Terme ed i suoi dintorni
Lo staff dell’Hotel Terme Orvieto è sempre a disposizione degli ospiti per illustrare le principali attrazioni e punti di interesse di Abano Terme e consigliare cosa vedere nella località e nei dintorni.
Abano Terme è situata nel cuore di un territorio ricco di cultura e tradizione. A pochi chilometri si trovano le più belle città d’arte del Veneto, come Padova e Venezia. Altri luoghi ricchi di storia e bellezze naturali sono sicuramente i Colli Euganei ed i loro antichi borghi dal fascino senza tempo, come Monselice, Este e Arquà Petrarca, fino alle città murate di Cittadella e Montagnana, senza contare la zona del vicentino con Bassano del Grappa, Marostica e poi le Ville del Brenta.
Un viaggio nel passato attraverso antiche città, castelli, abbazie e altre dimore di grande pregio storico e artistico.
Anche nel centro di Abano Terme sono molte le cose da vedere: le fontane d’acqua, gli splendidi Giardini del Montirone e ancora gli edifici in stile liberty che impreziosiscono la città. Inoltre, accanto all’ingresso dei giardini, si trova la Pinacoteca Civica al Montirone con una ricca collezione di dipinti di artisti lombardo-veneti.
Da vedere anche la Piazza del Sole e della Pace con la sua meridiana in marmi colorati, una delle più grandi d’Europa, il Duomo di San Lorenzo, risalente al X Secolo, il Museo Internazionale della Maschera, ospitato nella settecentesca Villa Trevisan Ravioli, dove sono esposte maschere per la commedia dell’arte e per il teatro, e la cinquecentesca Villa Bassi Rathgeb.
Per una bella passeggiata intervallata da qualche sessione di shopping si consiglia il Parco Urbano Termale.
Infine, appena fuori la cittadina, si può raggiungere il Monastero di San Daniele e il Santuario della Beata Vergine della Salute risalente al 1400. Un itinerario da organizzare a tappe, poiché il tempo non sarà mai abbastanza per scoprire tutti i tesori di questa nostra stupenda terra.